The Renzo Piano World Tour in 40 days - 2024

The Renzo Piano World Tour in 40 days - 2024

______________________________________________________________________________________________________________

La call per il RENZO PIANO WORLD TOUR AWARD è stata nuovamente aperta per l'edizione 2024, con il supporto degli sponsor:

          

Gli enti sostenitori hanno promosso il bando per l'individuazione di 3 studenti delle università che partecipano al progetto:

UNIPADOVA, Università degli Studi di Padova, Italy (www.dicea.unipd.it/rpwt-2024), ENSAPM, École Nationale Supérieure d'Architecture Paris-Malaquais, France,  ETSAM, Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid, Spain.

Collaborano al progetto:

ProviaggiArchitettura - Agenzia di viaggi (organizzazione, programma di viaggio, voli, alloggi) 
www.proviaggiarchitettura.com 

Professione Architetto - Rivista digitale (pubblicazione di articoli sul Premio RPWT)  
www.professionearchitetto.it

______________________________________________________________________________________________________________

I VINCITORI

Paola Meneghetti ha concluso gli studi in Ingegneria Edile all'Università di Padova nel 2022 e attualmente collabora con uno studio di architettura occupandosi di progetti residenziali, commerciali e pubblici. La sua passione per l'architettura deriva dall'attività della sua famiglia nel settore delle costruzioni, che le ha permesso di osservare da vicino i processi edilizi fin da subito. Durante gli studi ha partecipato a diversi workshop di autocostruzione, apprezzando l'importanza della cura dei dettagli e dello studio dei materiali.

Flore Teyssendier de la Serve è una giovane architetta francese laureatasi presso l'École Nationale Supérieure d'Architecture Paris-Malaquais dopo aver studiato per un semestre allo IUAV di Venezia. Il suo interesse per l'architettura spazia dalla filiazione del luogo ai dettagli costruttivi, ed ha un'interpretazione personale dell'architettura attraverso una pratica regolare di schizzi. Le piace viaggiare e conoscere nuove culture, motivo per il quale il Renzo Piano World Tour rappresenta per lei un sogno che si realizza.

Iván Rando Campos è architetto e curatore agli inizi della sua carriera. Ha conseguito una laurea e un master in architettura con lode presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura di Madrid. Attualmente il suo lavoro si concentra sul rapporto tra territorio, infrastrutture e design, con l'obiettivo di creare scenari architettonici più accessibili, socialmente responsabili e attenti all'ambiente.

______________________________________________________________________________________________________________

ITINERARIO E PROGRAMMA

Il viaggio partità il 20 giugno da Parigi per poi concludersi il 27 luglio a Genova, luoghi dove i ragazzi visiteranno le due sedi del Renzo Piano Building Workshop, la Fondazione Renzo Piano ed i cantieri in corso. Nel mezzo, viaggeranno attraverso l'Europa, l'Asia e l'Oceania per poter scoprire le architetture più interessanti del presente e del passato.