Lezioni di Piano. Renzo Piano e il Laboratorio Arte del costruire

LEZIONI DI PIANO - Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire

Lezioni di Piano, la serie a puntate, nata da un’idea di Renzo Piano, soggetto di Francesca Molteni, diretta da Davide Fois e prodotta da Muse Factory of Projects, con Fondazione Renzo Piano e la collaborazione del Politecnico di Milano, in anteprima su Rai5, ogni domenica per 6 settimane, e poi su Raiplay.

Renzo Piano professore, 24 studenti e studentesse del Politecnico di Milano, 11 docenti come tutor, e ospiti eccezionali. Il "Laboratorio Arte del Costruire" è un corso semestrale in cui il grande maestro si confronta con i giovani su alcuni celebri progetti del Renzo Piano Building Workshop per proporre aggiornamenti e migliorie. Sei i gruppi di studenti, sei i progetti, sei le puntate di “LEZIONI DI PIANO”: il Centro di Chirurgia Pediatrica di Emergency (2021) a Entebbe, in Uganda; l’aeroporto internazionale di Kansai (1994), in Giappone; il Centro Culturale Jean-Marie Tjibaou (1998), a Nouméa, in Nuova Caledonia; la nuova sede del Whitney Museum (2015) a New York; la Fondazione Beyeler (1997), a Riehen, Basilea; il New York Times Building (2007).

Gli ospiti che intervengono a portare la propria testimonianza in dialogo con Renzo Piano e gli studenti sono: Fabiola Gianotti, fisica e direttrice generale del CERN di Ginevra, John Elkann, imprenditore, Gianni Berengo Gardin, fotografo e fotoreporter, Michele Serra, giornalista e scrittore.

Le lezioni si svolgono in uno spazio didattico multidisciplinare, la sede della Fondazione Renzo Piano al Politecnico di Milano, nell’edificio 14 “La Nave”, nel cuore del campus Leonardo. Il Corso è strutturato per offrire un percorso formativo attraverso l’esperienza pratica e le testimonianze di Renzo Piano e degli architetti del Renzo Piano Building Workshop che hanno partecipato alla realizzazione dei vari progetti. Gli studenti sono affiancati da tutors didattici esperti di varie discipline, che li guidano nella ricerca e nella realizzazione dei progetti.

Ogni puntata, della durata di 25 minuti, ha una propria struttura narrativa, fruibile anche in modo indipendente dall'intera serie. Fil rouge è lo sviluppo dei progetti durante le lezioni al Politecnico, dalla scelta fino al giorno dell’esame, con interviste a Renzo Piano, agli architetti del RPBW e agli studenti, le revisioni, la visita alla Fondazione Renzo Piano di Genova.

Il progetto LEZIONI DI PIANO è stato realizzato in occasione del Corso "Laboratorio Arte del Costruire" del professor Renzo Piano, Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano, anno accademico 2023/2024.

Registrati

Fondazione Renzo Piano

Crea il tuo account sul nostro sito per effettuare downloads di documenti, creare le tue collezioni e rimanere in contatto con noi

Hai già un account? Effettua il Log in

Recupera password

Fondazione Renzo Piano

Inserisci la tua email, riceverai un link per recuperare la password