La docu-serie Lezioni di Piano, realizzata da MUSE/Factory of Project in collaborazione con Fondazione Renzo Piano, racconta l'esperienza del Laboratorio Arte del Costruire che Renzo Piano ha tenuto al Politecnico di Milano nel corso dell'anno accademico 2023/2024.
Dal 2023 infatti, ogni anno, Renzo Piano è professore al Politecnico, e attraverso il Laboratorio, corso semestrale, insegna agli studenti dell'ultimo anno di Architettura. Le lezioni si svolgono in uno spazio didattico multidisciplinare, nell’edificio 14 “La Nave”, nel cuore del campus Leonardo. Il corso è strutturato per offrire un percorso formativo attraverso l’esperienza pratica e le testimonianze di Renzo Piano e degli architetti del Renzo Piano Building Workshop che hanno partecipato alla realizzazione dei vari progetti. Gli studenti sono affiancati da tutor didattici esperti di varie discipline, scelti tra i professori del Politecnico, che li guidano nella ricerca e nella realizzazione dei progetti. Ogni anno, 24 studenti affrontano, in gruppi di quattro, sei progetti dell’architetto Piano realizzati in tutto il mondo, effettuando anche visite sul campo, integrando e modificando quanto è già stato realizzato e firmando così il primo progetto cantierabile della loro carriera. Insomma, non una semplice esercitazione. Il progetto nasce dalla disponibilità dell’architetto Piano a raccontarsi senza reticenze, individuando mancanze e quindi opere integrative e interventi di miglioramento. Il laboratorio comprende la possibilità di dialogare con una serie di ospiti, protagonisti in altri campi della cultura, della scienza, dell’imprenditoria, perché sconfinare è fondamentale per fare bene una delle professioni per affascinanti: l’architetto.
Con il documentario "Lezioni di Piano" la Fondazione ha voluto portare fuori dai confini del Politecnico questa esperienza e ora potete rivedere tutte le sei puntate su Raiplay!
Cliccate QUI
Buona visione!